Rivista dell’Osservatorio Olympus
Rivista scientifica di Classe A, Area 12
Saggi | |
Stefania Buoso, L’esposizione a sostanze tossiche, emblema della transizione ecologica: dai limiti costituzionali a quelli tecnico-operativi | 1-20 |
Fulvio Mannino, Ley rider: a new era for digital platform workers’ rights in Spain | 21-57 |
Maria Giovanna Elmo, Condizione di disabilità e stato di salute del lavoratore alla luce del decreto legislativo n. 62 del 2024 | 58-78 |
Michele Faioli, Assessing Risks and Liabilities of AI-Powered Robots in the Workplace. An EU-US Comparison | 79-113 |
Michele Squeglia, Obiettivi, strumenti e metodi dell’intelligenza artificiale nella tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori | 114-133 |
Chiara Lazzari, L’art. 26 del d.lgs. n. 81/2008 e la disciplina dei cantieri temporanei o mobili, fra norma generale e norma speciale | 134-152 |
Tullini Patrizia, Sicurezza del lavoro in appalto e ruolo del Committente: breve cronologia giuridica del principio di responsabilità | 153-165 |
Note e dibattiti | |
AA.VV., Dal diritto antidiscriminatorio alla salute e sicurezza nel lavoro: le Consigliere ed i Consiglieri di fiducia nel lavoro privato e nella P.A. | 1-50 |
AA.VV., Nesso di causa nella malattia professionale: la presunzione semplice e gli elementi gravi, precisi e concordanti | 51-61 |
Stefano Margiotta, Profili critici della sicurezza e della tutela della salute dei lavoratori agricoli | 62-82 |
Diritto della Sicurezza sul Lavoro n. 1/2025