A.ANDREANI e C. FRASCHERI, Gli obblighi di formazione nel sistema della prevenzione: una sintesi operativa, Igiene e Sic. lav., 2016, 561 L.A. BECCARIA , Sul diritto di recesso del datore di lavoro al termine del periodo formativo nel contratto di apprendistato,
IL LAVORO DEI RIDERS (Bibliografia essenziale)
V. ABBRESCIA, Riflessioni al decreto ex art. 28 sul CCNL UGL in materia di riders ciclo-fattorini, LDE, 2021, n. 3 V. ALLOCCA, Il lavoro dei riders tra tutele legali e sindacali, DML, 2021, 423 A. ASNAGHI, La norma sui “riders” e
SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO (Bibliografia essenziale)
V. ABBATE, Il Ccnl 2014 per la categoria delle agenzie di somministrazione lavoro, RGL, 2015, I, 457 M. AIMO, La nuova disciplina su lavoro a termine e somministrazione a confronto con le direttive europee: assolto il dovere di conformità? GDLRI,
DIMISSIONI DEL LAVORATORE (Bibliografia essenziale)
M. ALTIMARI, Le dimissioni: esigenze di tutela, possibili abusi e ineffettività. Una prospettiva comparata e de iure condendo, DLM, 2023, 501 R. BARBIERI, Sull’efficacia delle dimissioni: osservazioni sul principio della tipicità delle forme, nota a Cass. 26 settembre 2023, n.
CONTROLLI A DISTANZA DEI LAVORATORI (Bibliografia essenziale)
L. ABBALLE, Il controllo dei lavoratori: tutela di interessi contrapposti, DPL, 2016, 1669 A. ABBASCIANO, Il controllo a distanza del datore di lavoro e il rispetto del diritto alla vita privata del lavoratore (ancora) sotto i riflettori della Corte Edu:
PROVA [patto di] (Bibliografia essenziale)
F. ALESSANDRIA, Successione di contratti di lavoro e patto di prova, MGL, 2009, 490 G.BONANOMI, Classificazione del personale nel rinnovo del CCNL metalmeccanici industria e durata del periodo di prova. Un nodo ancora da risolvere? DRI, 2021, 1193 A. BOSCATI, La
FERIE DEL LAVORATORE (Bibliografia essenziale)
A. ALCARO, Il diritto alle ferie nel lavoro a domicilio penitenziario, DRI, 2019, 351 F. AVANZI , L’istituto delle ferie nel sinallagma subordinato, LDE, 2020, n. 2 M.V. BALLESTRERO, La conciliazione tra lavoro e famiglia. Brevi considerazioni introduttive, LD, 2009, 161
TRASFERIMENTO D’AZIENDA (Bibliografia essenziale)
P. ALBI, Il diritto del lavoro e il codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, DML, 2019, 75 E. ALES, Le condizioni di lavoro nel trasferimento d’azienda: mantenimento o mutamento? DLM, 2015, 467 A. ALLAMPRESE, Il contratto collettivo nel trasferimento d’azienda,
PRIVACY E RAPPORTO DI LAVORO (Bibliografia essenziale)
A. ABBASCIANO, Il controllo a distanza del datore di lavoro e il rispetto del diritto alla vita privata del lavoratore (ancora) sotto i riflettori della Corte Edu: il caso Gramaxo c. Portugal, LLI, 2023, n. 1, C.1 M. AIMO, Privacy,
LICENZIAMENTI COLLETTIVI (Bibliografia essenziale)
I. ALVINO, Cessazione dell’attività d’impresa, crisi e ruolo del sindacato, RIDL, 2022, I, 469 M. G. BALLISTRERI, Jobs Act e licenziamenti collettivi, DPL, 2018, 1066 M. G. BALLISTRERI, Licenziamento collettivo e criteri di scelta, MGL, 2017, 789 M. BIASI, Liberty