- 4 Aprile 2025: Risoluzione consensuale del rapporto di lavoro a seguito di rifiuto del trasferimento e diritto all’APE sociale
La risoluzione consensuale del contratto di lavoro per rifiuto opposto dal lavoratore al trasferimento ad altra sede produttiva situata a notevole distanza dalla propria residenza dà luogo ad un’ipotesi di disoccupazione involontaria, con conseguente diritto, in presenza degli altri requisiti previsti dalla legge, al riconoscimento dell’APE sociale. Nota a App.…
- 3 Aprile 2025: Dirigente medico e onnicomprensività della retribuzione
Il dirigente medico non può ottenere più della retribuzione mensile a lui spettante calcolata in misura onnicomprensiva, anche se, nell’ipotesi di assenza per ferie, malattie, festività, permessi, ecc. l’Asl calcoli il debito orario assoluto in 6 ore anziché in 6,20 ore (risultato che, invece, si otterrebbe frazionando le 38 ore…
- 2 Aprile 2025: Sanzioni disciplinari e difesa del lavoratore
Nel ccnl metalmeccanici, il termine di 5 giorni per la difesa del lavoratore non si riferisce alla ricezione delle giustificazioni da parte del datore di lavoro, bensì all’invio delle stesse. Nota a Cass. ord. 29 gennaio 2025, n. 2066 Francesco Belmonte In tema di sanzioni disciplinari, l’art. 8 del ccnl…
- 1 Aprile 2025: Retribuzione e indennità durante le ferie
Nel corso del periodo feriale va mantenuta la retribuzione che il lavoratore percepisce in via ordinaria assicurando quindi al lavoratore un compenso che non possa costituire un deterrente all’esercizio del suo diritto di fruire effettivamente del riposo annuale. Nota a Cass. (ord.) 11 marzo 2025, n. 6414 Flavia Durval La…
- 31 Marzo 2025: Esercizio commerciale, familiare coadiutore e obbligo contributivo
Il titolare dell'impresa commerciale è tenuto al pagamento dei contributi anche per i familiari coadiutori assicurati, salvo il diritto di rivalsa nei loro confronti. Nota a Trib. Campobasso 19 marzo 2025, n.r.g. 627/2023 Maria Novella Bettini L’art. 10, co.3, L. n. 613/1966, “impone all’imprenditore di farsi carico dei contributi -dovuti…
- 28 Marzo 2025: Personale infermieristico, tempo tuta e passaggio consegne
Il C.C.N.L. del comparto sanità riconosce agli infermieri - per le operazioni di vestizione, svestizione e passaggi di consegna - un tempo massimo di 15 minuti complessivi, purché risultanti dalle timbrature effettuate. Nota a Cass. 18 febbraio 2025, n. 4253 Fabrizio Girolami In tema di lavoro pubblico contrattualizzato, l’infermiere -…
- 27 Marzo 2025: Primario ospedaliero: no all’orario minimo di lavoro
Il primario ospedaliero non è tenuto ad osservare un orario minimo di lavoro poiché la sua prestazione va valutata in relazione agli obiettivi raggiunti. Nota a Trib. Reggio Calabria 28 febbraio 2025, n. 354 Maria Novella Bettini La direttrice di Unità Operativa Complessa di un’azienda ospedaliera pubblica non è tenuta a rispettare…
- 26 Marzo 2025: Contratto collettivo, trattamento dei dati e controllo giurisdizionale
Ammesso il controllo giurisdizionale completo da parte del giudice su un contratto collettivo che ha considerato necessario disciplinare il trattamento dei dati personali. Nota a Corte di Giustizia UE 19 dicembre 2024, C- 65/23 Valerio di Bello La Corte di Giustizia UE 19 dicembre 2024, C-65/23 chiarisce che l'art. 88,…
- 25 Marzo 2025: La divulgazione di un messaggio whatsapp, offensivo per il datore di lavoro, non legittima il licenziamento
La posta elettronica e i messaggi WhatsApp operano secondo modalità e procedure che soddisfano il requisito di segretezza, in funzione del quale è riconosciuta a tutti consociati la tutela di cui all’art. 15 Cost. Pertanto, anche nel caso in cui venga diffuso il contenuto di un messaggio offensivo per il…
- 24 Marzo 2025: Licenziamento discriminatorio ed economico
La sussistenza di una ragione oggettiva non esclude la natura discriminatoria del recesso. Nota a Cass. (ord.) 9 gennaio 2025, n. 460 Francesco Belmonte Il licenziamento può essere direttamente o indirettamente discriminatorio (art. 2, D.LGS. n. 216/2003) anche qualora concorra una legittima ragione, come il motivo economico. In tale linea…
2025, febbraio
- Limiti e condizioni dei controlli difensivi tecnologici
- Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, opportunità della scelta datoriale, professionalità e repêchage
- Demansionamento e prova del danno non patrimoniale
- Distinzione tra abbandono del posto di lavoro e allontanamento momentaneo
- Svolgimento di attività personali durante la malattia e licenziamento per giusta causa
- Dirigente medico e diritto di svolgere interventi equivalenti a quelli di altri medici
- Licenziamento del dipendente bancario che compie operazioni finanziarie non autorizzate
- Reinserimento nell’elenco dei medici convenzionati
- Naspi e dimissioni per giusta causa
- Licenziamento disciplinare
- Violenza e maltrattamenti nei confronti della moglie e licenziamento per giusta causa
- Sentenza penale di assoluzione: rapporto privato e pubblico
- Disabilità psichica dell’apprendista e ripescaggio
- Omissione di contabilizzazione scontrini e licenziamento
2025, gennaio
- Sfruttamento del lavoro intellettuale: non configurabile il reato di caporalato
- Disabile e smart working
- Licenziamento di dirigente e interpretazione dell’accordo sindacale di stabilità occupazionale
- Somministrazione a termine illegittima nel comparto sanità e trattamento economico
- Ruolo di amministratore e di lavoratore subordinato nella medesima società
- Reati non connessi all’attività lavorativa e licenziamento
- Lavoratore disabile e licenziamento per superamento del comporto
- Indennità economica di malattia e recupero contributi
- Lavoratori disabili: svolgimento di attività ricreative nei giorni di permesso mensile
- Disabile e accomodamenti ragionevoli
- Tutele crescenti ed indennizzo nelle piccole imprese
- Sciopero nei servizi pubblici essenziali e precettazione
- Non imponibile il rimborso analitico delle spese di viaggio
- Simulazione della malattia
- Lavoro domenicale e maggiorazione retributiva
- Diritto alla NASpI anche per il lavoratore reintegrato
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)