È legittimo il licenziamento del dipendente che abusa del congedo per svolgere una diversa attività lavorativa. Nota a Cass. 4 febbraio 2025, n. 2618 Francesco Belmonte
Le novità in materia di genitorialità contenute nella Legge di bilancio 2022
Francesco Belmonte
“Nuovi” congedi emergenziali per i genitori lavoratori
Il Governo reintroduce i congedi covid e l’astensione dal lavoro non indennizzata per garantire il work-life balance durante l’attuale fase epidemiologica. Francesco Belmonte
Le “nuove” misure a sostegno della genitorialità introdotte dal Decreto Covid
Il Governo ripropone lo smart working, il congedo straordinario ed il bonus baby-sitting per i genitori lavoratori. Francesco Belmonte
Le novità in materia di astensione dal lavoro del padre contenute nella Legge di bilancio 2021
Francesco Belmonte
D.L. 17 marzo 2019, n. 18 (c.d. Cura Italia): Misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
Clicca qui per scaricare il Monotema
L’astensione dal lavoro qualificabile come sciopero: occorre la finalità di tutela dell’interesse collettivo
Lo sciopero non può essere utilizzato come strumento di composizione di controversie tra sigle sindacali Nota a Trib. Piacenza 23 agosto 2019 Fabrizio Girolami
Fruizione del c.d. congedo straordinario e licenziamento
La fruizione, al momento dell’intimazione del recesso, di un congedo straordinario per assistere il familiare disabile (ex art. 42, co. 5, D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151) non rappresenta una condizione ostativa al potere di licenziamento. Nota a Cass. 25