Plurimi atti di emarginazione, isolamento e demansionamento del lavoratore costituiscono un comportamento mobbizzante con relativo diritto al risarcimento del danno. Nota a Cass. (ord.) 2 dicembre 2021, n. 38123 Marco Mocella
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 novembre 2021, n. 31170
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 novembre 2021, n. 31170 Rapporto di lavoro, Demansionamento, Risarcimento danni, Licenziamento intimato in costanza di malattia, Crisi aziendale Rilevato che, con sentenza del 24 maggio 2018, la Corte d’Appello di
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 novembre 2021, n. 33093
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 novembre 2021, n. 33093 Contratto a termine e di somministrazione, Illegittimità, Genericità della causali giustificatrici, Accertamento, Demansionamento, Mobbing Rilevato che 1. con sentenza del 17.9.2019 la Corte d’Appello di Roma,
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 ottobre 2021, n. 26704
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 ottobre 2021, n. 26704 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Intimazione entro l’anno dalla data del matrimonio, Risarcimento del danno da mobbing e dei danni non patrimoniali, Demansionamento, Illegittimità Rilevato che L.V.
Demansionamento e onere della prova
Non è sufficiente, al fine di giustificare la dequalificazione di una lavoratrice, la generica deduzione di una riorganizzazione aziendale. Nota a Cass. (ord.) 15 luglio 2021, n. 20253 Alfonso Tagliamonte
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 luglio 2021, n. 20253
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 luglio 2021, n. 20253 Rapporto di lavoro, Demansionamento, Assegnazione, al rientro dal periodo di maternità, di compiti amministrativi di predisposizione di ordini di acquisto, Accertamento, Risarcimento del danno Rilevato che
Trasferimento d’azienda illegittimo e responsabilità per demansionamento
Laddove la cessione di un ramo d’azienda sia stata dichiarata giudizialmente illegittima, la responsabilità per l’eventuale dequalificazione del dipendente ceduto grava sull’impresa cessionaria che in concreto ha utilizzato la prestazione lavorativa. Nota a Cass. (ord.) 20 maggio 2021, n. 13787
Danni da demansionamento e distribuzione dell’onere della prova
Il danno alla salute non è di per sé insito nel demansionamento e va allegato e provato. Nota a Cass. (ord.) 18 maggio 2021, n. 13536 Fabrizio Girolami
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 maggio 2021, n. 13787
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 maggio 2021, n. 13787 Cessione di ramo di azienda, Demansionamento, Accertamento, Risarcimento danni Rilevato che La Corte d’appello di Napoli confermava la decisione del giudice di primo grado che aveva
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 maggio 2021, n. 13536
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 maggio 2021, n. 13536 Demansionamento, Pregiudizi alla salute patiti in seguito al mutamento di mansioni, Onere probatorio del lavoratore Rilevato che, con sentenza resa ¡1 15.12.2010, il Tribunale di Napoli,