Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 gennaio 2021, n. 434 Demansionamento, Mansioni affidate non equivalenti a quelle concordate all’atto dell’assunzione, Comportamento mobbizzante, Danno finalizzato a indurre il lavoratore a risolvere il rapporto di lavoro, Lavoratore costretto a godere
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 dicembre 2020, n. 29115
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 dicembre 2020, n. 29115 Demansionamento, Risarcimento del danno alla professionalità – Rapida obsolescenza ed evoluzione delle conoscenze tecniche nel settore, Danno relazionale di immagine, Corretto inquadramento del lavoratore, Procedimento logico-giuridico c.d. trifasico
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 dicembre 2020, n. 29114
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 dicembre 2020, n. 29114 Lavoro, Demansionamento, Risarcimento del danno, Adozione della procedura informatizzata di controllo a distanza dell’attività lavorativa – Illegittimità, Accertamento Rilevato Che il Tribunale di Bari, con sentenza
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 dicembre 2020, n. 29012
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 dicembre 2020, n. 29012 Trasferimento ad altra filiale, Risarcimento dei danni da lucro cessante, Demansionamento, Automatismo di carriera non dimostrato Fatti di causa 1. Con sentenza del 29.1.2019, la Corte
Demansionamento per inidoneità
È legittimo demansionare il lavoratore per sopraggiunta inidoneità solo se questa è riferibile a qualsiasi altra mansione del livello di appartenenza del lavoratore stesso. Nota a Cass. (ord.) 11 novembre 2020, n. 25394 Flavia Durval
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2020, n. 27345
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2020, n. 27345 Risarcimento del danno, Demansionamento, Insorgenza di una patologia, Eziopatogenesi multifattoriale, Richiesta della lavoratrice di essere spostata ad altre mansioni Rilevato che 1. La Corte di appello
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 novembre 2020, n. 27078
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 novembre 2020, n. 27078 Demansionamento, Risarcimento del danno alla professionalità – Difetto di prova contraria da parte della società Rilevato che – con sentenza del 20 aprile 2015, la Corte
Inattività del lavoratore e giustificazione dell’impresa
L’inattività forzata del dipendente, seguita da plurimi trasferimenti e da una valutazione inferiore, è fonte di risarcimento del danno professionale, biologico ed esistenziale, salvo che l’impresa non sia giustificata ex art. 41 Cost. Nota a Cass. 24 giugno 2020, n.
Distacco con demansionamento come alternativa al licenziamento collettivo e rifiuto del lavoratore
Il comando presso altra impresa di prestatori assegnati a mansioni inferiori è legittimo purché previsto da appositi accordi sindacali e finalizzato ad evitare una riduzione del personale, ferma restando la facoltà del dipendente di rifiutare la dequalificazione e accettare il
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 maggio 2020, n. 9778
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 maggio 2020, n. 9778 Risarcimento del danno non patrimoniale alla professionalità, Demansionamento, Inammissibile il frazionamento della tutela giurisdizionale con la proposizione di più domande, Sindacato in sede di legittimità, Mancata indicazione del