Il titolare dell’impresa commerciale è tenuto al pagamento dei contributi anche per i familiari coadiutori assicurati, salvo il diritto di rivalsa nei loro confronti. Nota a Trib. Campobasso 19 marzo 2025, n.r.g. 627/2023 Maria Novella Bettini
Dipendenza aziendale
Per dipendenza aziendale si intende il luogo in cui il datore ha dislocato un nucleo, seppur modesto, di beni organizzati per l’esercizio dell’impresa (Cass. nn. 41583/2021; 14449/2019; 6132/2014; 17347/2013; 23110/ 2010). G.C.
Verwirkung e abuso del diritto
La c.d. teoria della Verwinkung è definita dalla Corte di Cassazione n. 5240/2004 come “il principio, basato appunto sulla buona fede, secondo cui, anche prima del decorso del termine prescrizionale, il mancato esercizio del diritto, protrattosi per un conveniente lasso
Sciopero senza preavviso e precettazione
L’indizione di uno sciopero senza l’osservanza di alcun preavviso giustifica l’emanazione dell’ordinanza prefettizia di precettazione. Nota a Cons. Stato 24 aprile 2018, n. 2471 Francesca Albiniano