La Cassazione riepiloga gli orientamenti della CGUE in materia di ferie annuali retribuite. Nota a Cass. (ord.) 20 giugno 2023, n. 17643 Fabrizio Girolami
Ferie e retribuzione
La retribuzione corrisposta durante le ferie e quella erogata per mancato godimento delle ferie medesime corrisponde a quella ordinaria comprensiva di ogni importo pecuniario ricevuto dal lavoratore nell’esercizio delle sue funzioni. Nota a Cass. 26 giugno 2023, n. 18160 Flavia
Lavoratore disabile: licenziamento per superamento del comporto
Il recesso per superamento del periodo di conservazione del posto di lavoro intimato computando anche le assenze per malattia dovute alla disabilità è nullo per violazione del principio di parità di trattamento. Nota ad App. Napoli 17 gennaio 2023, n.
Infermiere componente di commissione elettorale R.S.U. e indennità sostitutiva di ferie (Trib. Napoli 7 dicembre 2022)
Il dipendente pubblico che non sia stato posto nelle condizioni di fruire del periodo di ferie ha diritto alla relativa indennità sostitutiva. Tale diritto riguarda anche lo svolgimento dell’attività di componente della Commissione elettorale R.S.U. che rientra nei compiti istituzionali. Nota a Trib. Napoli 7 dicembre
Dirigente medico Direttore di struttura complessa e ferie (Trib. Reggio Calabria 2 novembre 2022, n. 20932)
Il rifiuto, nei confronti di un Direttore di struttura complessa, del godimento delle ferie e dello svolgimento di attività scientifica o di formazione extra moenia, basato sull’asserito obbligo di sottoscrizione di un piano di recupero del debito orario, è illegittimo.
Retribuzione nel periodo feriale
L’indennità integrativa di volo va computata nella retribuzione da corrispondere durante le ferie. Nota a Cass. 23 giugno 2022, n. 20216 Flavia Durval
Diritto alle ferie retribuite e termine di prescrizione
Il diritto alle ferie annuali retribuite non è soggetto a prescrizione se il datore di lavoro non pone il lavoratore nelle condizioni di fruirne. Nota a Corte di Giustizia UE, Sesta Sezione, 22 settembre 2022, causa C-120/21 Fabrizio Girolami
È illegittimo il collocamento forzoso e inconsapevole dei lavoratori in ferie
La collocazione unilaterale in ferie è priva di validità se non è preceduta da una comunicazione diretta a ciascun lavoratore interessato. Nota a Cass. (ord.) 19 agosto 2022, n. 24977 Fabrizio Girolami
L’indennità sostitutiva delle ferie non godute spetta anche ai dirigenti medici (Cass. n. 18140/2022)
Le ferie del dirigente sono monetizzabili nonostante la sua autonomia organizzativa Nota a Cass. 6 giugno 2022, n. 18140 Fabrizio Girolami
Dimissioni e ferie non godute per maternità: spetta l’indennità sostitutiva
La dipendente di una ASL che si dimette dopo aver fruito del congedo obbligatorio di maternità ha diritto all’indennità sostitutiva per le ferie non godute in tale periodo. Nota a Cass. (ord.) 15 giugno 2022, n. 19330 Fabrizio Girolami