La restituzione delle somme al datore di lavoro deve avvenire al lordo delle ritenute operate al momento dell’erogazione al lavoratore. Perché il dipendente possa poi dedurre dal proprio reddito ex art. 10, co. 1, lett. d-bis, TUIR tale restituzione, diversi
Legittima l’istanza di rimborso delle imposte versate in eccesso non recuperabili mediante il meccanismo delle deduzioni
Un contribuente, che ha restituito al soggetto erogatore le somme percepite, può recuperare le imposte nel frattempo versate su tali somme e non più dovute a seguito della restituzione medesima, alternativamente utilizzando il meccanismo delle deduzioni previsto dall’art. 10, co.