Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 febbraio 2021, n. 4055 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Ridimensionamento aziendale, Vendita dell’automezzo condotto dal dipendente in qualità di autista, Dipendente con minore anzianità e carichi di famiglia rispetto ad altro dipendente,
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 gennaio 2021, n. 1507
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 gennaio 2021, n. 1507 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Accertamento dell’unicità del datore di lavoro, Riconoscimento di una indennità risarcitoria pari a 20 mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto in considerazione della
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 settembre 2020, n. 18960
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 settembre 2020, n. 18960 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Superamento del periodo di comporto, Termine, CCNL di settore Rilevato che 1. La Corte di appello di Reggio Calabria ha accolto
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 agosto 2020, n. 16795
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 agosto 2020, n. 16795 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Perdita dell’appalto, Delineazione dell’obbligo di repechage quale elemento costitutivo del licenziamento Fatti di causa 1. Con sentenza n. 1330 depositata l’11.7.2018
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 luglio 2020, n. 16253
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 luglio 2020, n. 16253 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo,Cessazzione dell’appalto, Relazione fra la perdita dell’appalto e il venir meno della utilità del lavoratore in esubero Ritenuto in fatto 1. Con
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 marzo 2020, n. 6754
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 marzo 2020, n. 6754 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Riorganizzazione aziendale, Genericità delle allegazioni e deduzioni istruttorie, Domanda di reintegra Ritenuto in fatto 1. Con sentenza pubblicata il 26.3.2018 la
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 febbraio 2020, n. 5406
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 febbraio 2020, n. 5406 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Illegittimità, Riassunzione e pagamento di un’indennità risarcitoria, domanda di tutela obbligatoria ai sensi dell’art. 8 I. 604/1966, Alternatività tra riassunzione e risarcimento del
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 febbraio 2020, n. 3908
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 febbraio 2020, n. 3908 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Insindacabilità delle scelte imprenditoriali di riorganizzazione aziendale, nei suoi profili di congruità ed opportunità, Soppressione della posizione di quadro, con affidamento delle relative
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 febbraio 2020, n. 3821
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 febbraio 2020, n. 3821 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Reintegro della dipendente, lndennità risarcitoria, Motivo economico posto a base del recesso non inerente l’organizzazione aziendale dal datore di lavoro distaccante Rilevato che
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 febbraio 2020, n. 3819
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 febbraio 2020, n. 3819 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, Difficoltà economiche e finanziarie azienda, Effettività della riorganizzazione aziendale – Prova Rilevato che 1. In data 4.12.2014 la S. spa (oggi E.B.P.