Nel caso di reiterazione illegittima di contratti a tempo determinato, la stabilizzazione del lavoratore presso altra amministrazione non esclude il diritto al risarcimento del danno. Nota a Cass. 3 ottobre 2023, n. 27882 Gennaro Ilias Vigliotti
Infermiere e compenso per lavoro straordinario (Cass. n. 18063/2023)
Ai sensi dell’art. 2126 c.c. all’infermiere pubblico dipendente è dovuto il compenso per lavoro straordinario anche se autorizzato illegittimamente. Nota a Cass. 23 giugno 2023, n. 18063 Maria Novella Bettini
Reiterazione di contratti di collaborazione autonoma, subordinazione e risarcimento del danno
Il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno da abuso di contratti precari, nell’ ipotesi di utilizzo irregolare di contratti di collaborazione autonoma da parte di una pubblica amministrazione Nota a Trib. Trani 2 febbraio 2023 Pamela Coti
Abuso di contratti di collaborazione a termine nella P.A. e riconoscimento del T.F.R.
Il divieto di conversione dei co.co.co. a termine illegittimi non preclude il riconoscimento del T.F.R. qualora il giudice accerti che, in fatto, il collaboratore ha svolto prestazioni di natura subordinata. Nota a Cass. (ord.) 13 febbraio 2023, n. 4360 Fabrizio
Concorso per funzionari psicologi della Polizia di Stato: incostituzionale il limite dei 30 anni di età per la partecipazione
La fissazione del limite di 30 anni di età per la partecipazione al concorso per l’accesso al ruolo di funzionario tecnico psicologo della Polizia di Stato è costituzionalmente illegittima. Nota a Corte Cost. 22 dicembre 2022, n. 262 Sonia Gioia
Applicazione del CCNL sanità e condotta antisindacale (Trib. Napoli 23 novembre 2022, n. 6091)
Antisindacale l’applicazione, nell’ambito di un’azienda ospedaliera universitaria, del CCNL della Sanità in luogo di quello dell’Istruzione e Ricerca Nota a Trib. Napoli 23 novembre 2022, n. 6091 Paolo Pizzuti
Infermiere componente di commissione elettorale R.S.U. e indennità sostitutiva di ferie (Trib. Napoli 7 dicembre 2022)
Il dipendente pubblico che non sia stato posto nelle condizioni di fruire del periodo di ferie ha diritto alla relativa indennità sostitutiva. Tale diritto riguarda anche lo svolgimento dell’attività di componente della Commissione elettorale R.S.U. che rientra nei compiti istituzionali. Nota a Trib. Napoli 7 dicembre
Trasformazione dal part time al tempo pieno e diritto di precedenza nel pubblico impiego
Il diritto di precedenza alla trasformazione del rapporto da tempo parziale a tempo pieno non è un diritto assoluto poiché tale trasformazione deve osservare le modalità di legge in materia di assunzioni ed essendo necessario l’avvio, da parte della P.A.,
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 novembre 2022, n. 34660
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 novembre 2022, n. 34660 Pubblico impiego, Docenti, Contratti a termine, Illegittimità, Successiva immissione in ruolo, Risarcimento del danno, Diritto, Esclusione Rilevato che 1. la Corte d’appello di Trieste, nella dichiarata
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 novembre 2022, n. 32228
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 novembre 2022, n. 32228 Pubblico impiego, Trasformazione in rapporto part-time ex art. 1, co. 58, L. 662/1996, Poteri di modifica unilaterale dei rapporti di lavoro ex art. 16 L. 183/2010, Esercizio –