L’opzione per la liquidazione del trattamento pensionistico di vecchiaia esclusivamente con le regole del sistema contributivo, esercitata successivamente alla modifica dell’art. 1, co. 23, L. n. 335/1995, da parte dell’art. 24, co. 7, D.L. n. 201/2011, non può consentire all’optante
Regolamento del personale CGIL e inderogabilità del livello retributivo
I livelli retributivi stabiliti dal Regolamento nazionale ad opera delle strutture locali sono inderogabili. Nota a Cass. 16 giugno 2023, n. 17373 Fabio Iacobone
Mancato versamento datoriale della quota contributiva a carico del lavoratore e credito retributivo
La quota contributiva a carico del lavoratore non pagata dal datore di lavoro grava definitivamente sul datore di lavoro inadempiente quale componente della relativa obbligazione retributiva. Nota a Cass. (ord.) 3 settembre 2020, n. 18333 Valerio di Bello
Indennità sostitutiva per ferie e contributi previdenziali
L’indennità sostitutive delle ferie ha carattere retributivo ed è soggetta a contribuzione previdenziale. Nota a Cass. 29 maggio 2018, n. 13473 Francesca Albiniano
Natura retributiva del c.d. trattamento estero
Per natura retributiva del trattamento estero rileva il collegamento sinallagmatico con la prestazione lavorativa e non il carattere forfettario o di rimborso del trattamento stesso. Nota a App. Firenze 9 marzo 2018, n. 151 Giuseppe Catanzaro