Il lavoratore che promuove azione di risarcimento del danno ex art. 2087 c.c., lamentando di aver dovuto accettare un’attività eccedente rispetto alla ragionevole tollerabilità, è tenuto ad allegare compiutamente lo svolgimento della prestazione secondo modalità nocive e a provare il
Mobbing, superlavoro e ambiente stressogeno
I pregiudizi derivanti da condizioni ordinariamente usuranti dal punto di vista psichico non sono in sé ragione di responsabilità datoriale quando non si ravvisano gli estremi della colpa insiti nell’art. 2087 c.c. Lo sono invece le richieste di prestazioni eccedenti,
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 novembre 2022, n. 34976
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 novembre 2022, n. 34976 Mobbing, Nesso causale tra malattia psichica e attività lavorativa, Superlavoro, Svolgimento della prestazione con modalità ed in un contesto indebitamente stressogeno, Accertamento Rilevato che 1. la Corte